COSTO METRO CUBO GAS

Gas Metano: quanto costa un metro cubo di gas?

Il volume di gas che giunge nelle nostre abitazioni è influenzato dalla temperatura e dalla pressione esterna. In considerazione del fatto che la quantità di gas presente in un metro cubo varia in funzione delle condizioni climatiche e dell'altitudine, tale quantità è inevitabilmente differente a seconda che sia estate o inverno e che ci si trovi al mare, in collina o in montagna. Per un conteggio corretto delle tariffe della fornitura di gas e per fare sì che i clienti paghino solo per l'effettiva quantità di gas consumata, dal 2009 l'ARERA ha imposto ai fornitori di applicare ai metri cubi misurati dal contatore un coefficiente di conversione: il cosiddetto coefficiente C del gas converte il consumo misurato dal contatore (in mc) nell'unità di misura utilizzata per la fatturazione, ossia gli Standard metri cubi (Smc). In bolletta è indicato il consumo originale scaturente dalle letture del contatore e il consumo ottenuto grazie all'applicazione del coefficiente C.

Quanto costa un metro cubo di gas?

Qual è il costo del metano? Il prezzo del gas naturale è determinato da tre macro-componenti: la spesa per il gas naturale (che comprende il costo della materia prima gas), la spesa per il trasporto e la gestione del contatore e la spesa per gli oneri di sistema. Il prezzo finale per il consumatore comprende, inoltre, l'imposta erariale di consumo, l'addizionale regionale e l'IVA. Il prezzo del gas metano nel servizio di maggior tutela è fissato trimestralmente dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sulla base degli andamenti di prezzo del gas nel mercato internazionale. Nel mercato libero, invece, il costo del gas al metro cubo è definito autonomamente da ogni fornitore: il passaggio al mercato libero, ad oggi previsto per il primo gennaio 2022 salvo ulteriori rinvii, permette ai consumatori di scegliere, tra una pluralità di offerte, quella più adatta alle proprie esigenze. A tal proposito, è da segnalare la possibilità di ricorrere al comparatore tariffe gas messo a disposizione dall'ARERA.

Le dritte per pagare di meno il gas

La scelta della tariffa migliore si rivela strategica per risparmiare in bolletta. Le offerte gas variabili consentono di beneficiare di eventuali riduzioni del prezzo del gas nel mercato all'ingrosso, mentre le offerte fisse pongono il cliente al riparo da eventuali aumenti del prezzo stesso. Vi sono altri accorgimenti che aiutano a risparmiare sul gas. Ad esempio, mantenere una temperatura in casa intorno ai 19 gradi e spegnere l'impianto di riscaldamento quando nell'appartamento non c'è nessuno. Per evitare le dispersioni di calore, è opportuno munirsi di doppi vetri e di infissi in PVC o in legno. L'uso delle valvole termostatiche riduce drasticamente gli sprechi: la regolazione della temperatura ambiente per ambiente consente di riscaldare solo le stanze frequentate e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, la valvola si chiude in modo da migliorare il rendimento complessivo dell'impianto. E, per ridurre i consumi di gas in cucina, è utile impiegare la pentola a pressione e attendere, prima di cucinare, che gli alimenti raggiungano la temperatura ambiente. Anche la cottura a vapore, l'utilizzo di coperchi e il ricorso a pentole e padelle in acciaio, in ceramica o in ghisa non smaltata contribuiscono a diminuire la quantità di gas necessaria per cuocere i cibi.

VIVIweb gas: alla scoperta di VIVI energia

Grazie all’introduzione del mercato libero dell’energia, oggi puoi scegliere tra una vasta gamma di tariffe e offerte per il gas a uso domestico o commerciale. Il piano tariffario VIVIweb gas di VIVI energia ti consente di acquistare il gas al miglior prezzo sul mercato e di ricevere la fatturazione mensile. Passare a VIVIweb gas è semplice e gratuito: scopri come fare consultando il sito internet di VIVI energia!

VIVI energia: tante offerte su misura delle più diverse esigenze

Con oltre 330.000 clienti e grazie ad una capillare presenza sul territorio, VIVI energia propone alle famiglie, ai condomini e alle imprese un'ampia gamma di offerte luce e gas in grado di soddisfare le più diverse esigenze. Per la voltura gas e per ogni altra questione burocratica sono presenti 28 Punti Vendita. In più, il call center offre una qualificata ed immediata assistenza (anche in chat) e il numero verde è disponibile da lunedì a sabato, dalle 8 alle 22, escluse le festività. Tra i servizi esclusivi, con l'App VIVI energia controlli e paghi le bollette e comunichi l'autolettura anche in mobilità. Il programma VIVI Vip premia la tua fedeltà e non mancano le iniziative pensate per spronare gli utenti ad un consumo consapevole.

Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.