Comprendere nel dettaglio le singole voci di cui si compone una bolletta non è sempre agevole. VIVI energia entra in casa con una bolletta chiara, trasparente e leggibile per darti maggiore consapevolezza di quello che spendi e consumi.
La fattura VIVI energia di luce e gas è realizzata secondo i criteri di redazione stabiliti dalla delibera 501/2014 (Bolletta 2.0), con l’obiettivo di rendere facile e semplice la lettura di tutte le informazioni di cui hai bisogno, garantendo trasparenza nei contenuti e negli importi.
Fornisci l’autolettura gas SOLO con le modalità e nel periodo indicato. E’ importante comunicare la lettura gas al fine di ricevere bollette con consumi reali ed evitare stime imprecise soprattutto nel caso in cui i consumi dovessero cambiare rispetto agli anni precedenti. Per l’autolettura Elettrica ricorda nella maggior parte dei casi, non è più necessario fornire il dato di consumo in quanto è rilevato in automatico dal Distributore. Verifica in dettaglio la sezione Notizie Utili, allegate alla bolletta.
Ti aiutiamo a comprendere meglio cosa e come stai pagando. Trovi indicato:
Sono elencate in sintesi le voci che compongono la spesa complessiva della fornitura gas e/o energia elettrica. L’importo totale è dato dalla somma di tutti gli addebiti e accrediti di Spesa per la materia (servizi di vendita), Spesa per il trasporto e la gestione del contatore (servizi di rete), Spesa per oneri di sistema (servizi di rete), dettaglio di Iva e Accise, dettaglio di eventuali Ricalcoli, eventuale Bonus Sociale, eventuale Altre Partite.
Qui trovi il dettaglio dei consumi che ti abbiamo fatturato. I numeri letti sul tuo contatore dal Distributore (“lettura reale”) o comunicati da te tramite Autolettura vengono utilizzati per il calcolo dei consumi effettivi nel periodo di riferimento della bolletta.
ATTENZIONE: quando non sono disponibili letture reali o autoletture, i consumi sono stimati sulla base dei tuoi consumi abituali. Nel caso in cui i consumi dovessero cambiare rispetto agli anni precedenti comunicacelo.
Qui trovi le principali caratteristiche dell’offerta attiva tra cui:
Comprende gli importi eventualmente addebitati/
accreditati al cliente finale per oneri diversi.
A titolo di esempio, possono essere comprese:
Dettaglio penalità per ritardato pagamento relativamente a fatture precedentemente emesse e saldate dopo la scadenza. Nella sezione sono indicate il numero delle fatture pagate in ritardo rispetto alla data di scadenza, i giorni di ritardo, l’importo dovuto e il tasso di interesse.
Questa voce è presente solo nelle bollette in cui vengono ricalcolati importi già pagati in bollette precedenti, a causa di una modifica dei consumi (dovuta ad esempio a una ricostruzione dei consumi per malfunzionamento del contatore o ad un errore nel dato di lettura comunicato dal distributore) o di una modifica dei prezzi applicati (ad esempio legati a specifiche sentenze del Tribunale amministrativo).
Nella bolletta puoi trovare anche altre informazioni e approfondimenti che possono essere utili. In particolare:
Se vuoi informazioni dettagliate sulle voci di fattura, in base al Prodotto VIVI energia da te sottoscritto, puoi consultare la Guida alla Lettura, disponibile nella pagina dedicata alla tua offerta.
Scegli di ricevere la bolletta via email.Registrati/Accedi all’Area Clienti per ricevere via mail, in maniera puntuale e sicura la tua bolletta di luce e gas risparmiando i costi di spedizione dell’invio cartaceo.Nell’Area Clienti hai inoltre la possibilità di visualizzare da Web e da App (disponibile su App Store e Google play),le fatture emesse negli ultimi 12 mesi e pagare con Carta di Credito o con il servizio Satispay.
PUOI CONSULTARE ANCHE IL GLOSSARIO, UNO STRUMENTO PER RENDERE PIÙ COMPRENSIBILI I TERMINI UTILIZZATI NELLE BOLLETTE, FORNENDO PER OGNI VOCE UNA SEMPLICE SPIEGAZIONE: