CASA DOMOTICA

La casa domotica: la tecnologia al servizio del comfort

La casa domotica concretizza l'abitazione del futuro. La casa intelligente o smart home si presenta come un ambiente tecnologicamente all'avanguardia, in grado di semplificare la vita tra le mura domestiche. Il fulcro di una casa intelligente è la presenza di dispositivi interconnessi controllabili anche da remoto: è l'impianto domotico che provvede all'accensione delle luci, all'apertura di porte e tapparelle, al controllo degli accessi e alla gestione della climatizzazione, degli elettrodomestici, dei sistemi di comunicazione e dei sistemi di sicurezza. Il tutto per incrementare il comfort abitativo e per un maggiore risparmio energetico. Ecco una breve guida per familiarizzare con le principali soluzioni per una smart home in cui efficienza energetica e benessere camminano di pari passo.

Come garantire la sicurezza in una casa smart

La sicurezza è una priorità. Il primo passo è installare un antifurto domotico: in caso di allarme, il proprietario sarà tempestivamente avvisato via e-mail o SMS. Grazie ai sistemi di videosorveglianza connessi ai sistemi antifurto e anti-intrusione, in ogni momento e ovunque ci si trovi è possibile vedere ciò che succede nella propria casa e ricevere notifiche o segnalazioni in caso di intrusione o di altri eventi pericolosi come allagamenti, incendi e fughe di gas. Collegato alla rete wi-fi domestica, il videocitofono smart permette di vedere chi è alla porta e di rispondere attraverso lo smartphone anche quando ci si trova fuori casa. Per scongiurare il rischio di visite sgradite, l'installazione di una serratura smart e di uno spioncino digitale fa da ulteriore barriera. Con una serratura biometrica l'impronta digitale funge da chiave d'accesso, mentre con uno spioncino hi-tech è possibile scattare foto, effettuare riprese video e zoomare anche in notturna.

Il termostato smart per una temperatura ideale e per un risparmio concreto

I termostati smart permettono di gestire il riscaldamento e il raffreddamento della casa, controllando la temperatura da remoto e intervenendo sulla potenza, nell'accensione e nell'attivazione o disattivazione della climatizzazione in determinate zone dell'appartamento. Per merito di una gestione intelligente del calore domestico, la temperatura è su misura delle esigenze familiari: il termostato, infatti, si adatta alle abitudini e agli spostamenti delle persone grazie alle funzioni di auto-apprendimento e geo-localizzazione. Non trascurabili sono i vantaggi sotto il profilo del risparmio energetico: con un termostato intelligente è possibile abbattere i costi di oltre il 30%.

Assistente vocale e audio multiroom: ecco cosa c’è da sapere

Gli assistenti vocali o vocal assistant aprono le porte a funzionalità della domotica impensabili fino a qualche anno fa: con un semplice comando vocale è possibile accendere e spegnere le luci, gestire l'accensione e la regolazione della caldaia e del condizionatore, alzare o abbassare le tapparelle elettriche, attivare l'impianto antifurto o accendere la videosorveglianza perimetrale. L'impianto audio multiroom diffonde la musica in casa con contenuti indipendenti stanza per stanza: il player di zona può, infatti, diffondere la stessa musica in tutta la casa o brani diversi in ogni locale. In questo modo, ognuno ha la possibilità di ascoltare la musica che preferisce e di impostare in autonomia il livello del volume senza imporre le proprie scelte agli altri componenti della famiglia.

Alla scoperta delle altre funzioni intelligenti

In una casa smart le funzioni intelligenti non finiscono di stupire. Comandabili con la voce o con il semplice battito delle mani, le lampadine smart possono essere accese direttamente dallo smartphone e mutano il colore in funzione delle esigenze dell'utente. Gli interruttori smart permettono di comandare a distanza gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici: paragonata agli interruttori tradizionali, questa tipologia di sistema domotico permette la gestione del funzionamento del dispositivo da remoto in base alle proprie preferenze. Le prese smart hanno la formidabile capacità di gestire l'erogazione di corrente al dispositivo collegato come se fossero dei veri e propri interruttori. Le tapparelle e le tende smart possono essere alzate e abbassate con un semplice tap, senza dimenticare la possibilità di impostare delle routine.

Tante valide ragioni per scegliere VIVI energia

Il mercato libero dell'energia elettrica e del gas offre a tutti i consumatori l'opportunità di scegliere tra una molteplicità di fornitori e di offerte luce e gas a prezzo bloccato o indicizzato. VIVI energia viene incontro alle esigenze della clientela domestica e business con soluzioni intelligenti come VIVI energia App. Scaricabile gratuitamente e caratterizzate da una navigazione intuitiva, l'app di VIVI energia dà accesso a molteplici funzionalità, per gestire la fornitura e avere a portata di clic tutte le informazioni sull'utenza. VIVIweb Lucegas è la vantaggiosa offerta luce e gas di VIVI energia che fa risparmiare sulla spesa annua. Sottoscrivendo l'offerta partecipi al programma fedeltà VIVI Vip, per la componente luce utilizzi solo energia proveniente da fonti rinnovabili e grazie alla fatturazione mensile ricevi un'unica bolletta per tenere sotto controllo i consumi.

Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.