La bolletta luce e gas è un documento fondamentale per ogni utente domestico o aziendale, poiché consente di conoscere i propri consumi energetici e gli importi da pagare. Le bollette contengono infatti informazioni importanti come i costi del servizio di fornitura (spesa per la materia energia, spesa per il trasporto e la gestione del contatore, spesa per oneri di sistema, imposte e IVA) i termini e le condizioni del contratto, i dati identificativi dell’utenza, il tipo di offerta attiva e le modalità di pagamento. Sono emesse dal proprio fornitore di energia elettrica e gas e inviate agli intestatari dei contratti di fornitura per comunicare i costi da pagare per i consumi di energia. Ma ogni quanto arrivano le bollette luce e gas? Dipende dal contratto sottoscritto e dal fornitore, le fatture possono essere infatti sia mensili che bimestrali. Per quanti anni conservare le bollette luce e gas? La normativa stabilisce che le bollette emesse dopo il 2018 vanno conservate per almeno 2 anni, mentre quelle più vecchie per almeno 5. Le bollette luce contenenti l’addebito del canone TV devono essere conservate per almeno 10 anni.
A partire da luglio 2025, entrerà in vigore la nuova bolletta luce e gas: ancora più semplice, trasparente, chiara e comprensibile per il cliente. Le bollette avranno uno schema uniforme e una struttura standardizzata che faciliterà ulteriormente la lettura e la comprensione delle varie voci di costo. La bolletta sarà così strutturata:
Per leggere correttamente le bollette di luce e gas è importante comprendere le voci riportate, comprese quelle aggiunte a partire da luglio 2025. Ecco nel dettaglio le principali voci della bolletta:
Il Frontespizio unificato (nella prima pagina della bolletta) conterrà le seguenti voci principali:
Nella seconda pagina della bolletta si trova lo Scontrino energia. In questa sessione è possibile trovare il box dedicato all’offerta sottoscritta e alle relative condizioni economiche, e tutti gli importi fatturati suddivisi nelle seguenti voci principali:
La terza pagina contiene invece i cosiddetti Elementi essenziali, ovvero tutte le informazioni relative ai consumi:
Accanto agli elementi essenziali si trovano gli elementi di dettaglio, che continueranno a riportare informazioni sulla normativa fiscale e i dati sugli importi fatturati suddivisi tra:
I benefici di una bolletta luce e gas chiara e leggibile per il cliente finale sono molteplici come:
La nuova bolletta luce e gas sarà quindi uno strumento efficace per la gestione dell’energia, in linea con gli obiettivi di trasparenza previsti dall’Autorità. Solo analizzando correttamente le diverse voci presenti in bolletta sarà infatti possibile capire se l’offerta sottoscritta al momento della stipula del contratto è davvero conveniente e adeguata al proprio fabbisogno energetico. Una lettura attiva e consapevole della bolletta vuol dire comprendere quale parte della spesa è dovuta al consumo di energia e quale, invece, è riconducibile a imposte, oneri e tasse, e ci permette di aggiustare eventualmente i comportamenti che determinano ad esempio consumi eccessivi.
Informazioni più chiare e trasparenti permettono di gestire i propri consumi in modo più consapevole e quindi di risparmiare sulla bolletta. Lo scontrino dell’energia, ad esempio, aiuterà i clienti a comprendere meglio e eventualmente correggere le proprie abitudini di consumo. Come? Grazie alla lettura più immediata di alcune voci di costo spesso nascoste, come il prezzo al kWh o al metro cubo, i costi fissi, la durata dell’offerta, i consumi annui.
Dati di questo tipo consentono di ottimizzare l’uso degli elettrodomestici e individuare le fasce orarie più idonee al loro utilizzo, contribuendo così alla riduzione della spesa mensile.
Tra le novità più rilevanti introdotte dalla nuova bolletta rientra il Box Offerta, un riquadro contenente tutte le condizioni economiche dell’offerta sottoscritta, che permette di verificarne la corretta applicazione in fattura.
La possibilità di sottoscrivere un contratto di energia elettrica e gas naturale con un solo operatore e quindi di ricevere una bolletta unica luce e gas è un altro passo verso il risparmio e la semplificazione. I vantaggi per il cliente finale sono molteplici:
Per chi è alla ricerca di un fornitore luce e gas affidabile e trasparente VIVI energia è la soluzione giusta. Vediamo perché: