PAGAMENTO BOLLETTE

Pagamento delle bollette: perché è importante non dimenticarlo

Il pagamento delle bollette di luce e gas è un dovere fondamentale per garantire la continuità del servizio ed evitare spiacevoli conseguenze. Dimenticanze o ritardi possono comportare non solo l’applicazione di interessi di mora, ma anche l’avvio di procedure di sollecito fino alla sospensione della fornitura. Per questo motivo è utile conoscere tutti i metodi per pagare le bollette, da quelli più tradizionali ai più moderni canali digitali, così da scegliere la soluzione più comoda e sicura in base alle proprie esigenze.

Come pagare le bollette alla posta, in banca o in ricevitoria

I metodi più convenzionali per pagare le bollette includono i pagamenti presso sportelli fisici:

  • pagamento alle poste o in banca: ci si può recare all'ufficio postale o in banca con il bollettino precompilato e pagare in contanti o con carta;
  • pagamento bollette in tabaccheria o punti vendita convenzionati: bar, tabaccherie, supermercati abilitati, punti SISAL o MOONEY permettono di saldare le bollette tramite bollettino premarcato. È possibile pagare tramite carta o contanti.

Come pagare una bolletta online

Negli ultimi anni si sono diffusi strumenti digitali che permettono di pagare le bollette online in modo più semplice e veloce attraverso modalità come:

  • pagamento bollette con home banking, ovvero direttamente dal sito o dall’app della propria banca;
  • app per pagare le bollette e gestire le utenze (consumi, dati anagrafici, autolettura etc.) rese disponibili dai fornitori di luce e gas;
  • portali ufficiali, ovvero siti specializzati che consentono di pagare il bollettino online.

Pagamento automatico delle bollette

In questo caso il pagamento viene addebitato automaticamente sul conto corrente indicato al momento della sottoscrizione del contratto di fornitura. È il metodo della cosiddetta domiciliazione bancaria o SEPA Direct Debit (SDD); per attivare il servizio è sufficiente fare richiesta al proprio fornitore di energia, autorizzando l’addebito diretto.

Vantaggi di pagare le bollette online e in automatico

Scegliere modalità di pagamento online o automatiche come la domiciliazione bancaria comporta numerosi benefici:

  • la comodità di fare tutto da casa: non è necessario recarsi fisicamente in banca o in posta;
  • risparmio di tempo: basta un clic dall’home banking o dall’app del fornitore;
  • sicurezza e trasparenza: garantiscono transazioni tracciabili e sicure;
  • pagamenti puntuali: non sarà necessario ricordare alcuna scadenza;
  • controllo costante: con le app dedicate è possibile monitorare i consumi e avere sempre sotto controllo la situazione delle proprie forniture.

Conseguenze del mancato pagamento delle bollette di luce e gas

Il mancato pagamento delle bollette di luce e gas comporta conseguenze serie, come interessi di mora, la sospensione della fornitura dopo un avviso formale, e in caso di persistenza del debito, la possibilità di azioni legali e segnalazione di cattivo pagatore, che rendono difficile ottenere nuovi contratti. Se l’utente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, il gestore trascorsi 10/20 giorni solari dalla scadenza della stessa, invierà una comunicazione di costituzione in mora, con raccomandata o PEC. La comunicazione conterrà il termine oltre il quale, se la bolletta risulterà ancora non pagata, si potrà procedere alla sospensione o disattivazione della fornitura.

Perché scegliere VIVI energia come fornitore di luce e gas

Per chi è alla ricerca di un fornitore di luce e gas trasparente VIVI energia è la risposta giusta. Ecco perché:

Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.