Il rilevatore di gas è un dispositivo elettronico di sicurezza progettato per rilevare in modo tempestivo la presenza nell’aria di gas potenzialmente pericolosi come metano, GPL o monossido di carbonio. L’obiettivo principale è prevenire situazioni di rischio legate a una fuga di gas, che potrebbe causare incendi, esplosioni o danni alla salute.
Un rilevatore di fughe di gas rappresenta dunque uno strumento indispensabile per la sicurezza in casa o nei luoghi di lavoro, consentendo di prevenire incidenti gravi, fra cui rischi di intossicazione, incendi o esplosioni in ambito domestico, civile e industriale.
Il funzionamento dei rilevatori di gas si basa sull’impiego di sensori in grado di monitorare e rilevare la concentrazione di gas dannosi nell’ambiente. Le tecnologie usate per la rilevazione sono diverse e includono:
Quando viene superata la soglia minima di sicurezza, i sensori si attivano e il rilevatore di gas avverte l’utente con segnali visivi o acustici.
I rilevatori di perdite di gas si dividono in due tipologie principali:
Entrambe le categorie si differenziano inoltre per funzionalità e utilizzo.
Spesso i rilevatori di gas vengono confusi con i rilevatori di monossido di carbonio, ma si tratta di dispositivi differenti.
Ma come e dove si installa un rilevatore di gas? E come mantenerlo efficiente nel tempo? Non si tratta di un’operazione complessa, tuttavia è consigliabile seguire alcuni piccoli accorgimenti che garantiranno il funzionamento corretto del dispositivo.
In Europa la normativa di riferimento sui rilevatori di gas per casa include:
In Italia a partire dal 2 novembre 2024 i rilevatori di gas sono obbligatori per gli immobili destinati ad affitti brevi (locazioni turistiche): lo stabilisce la Legge n. 191 del 15 dicembre 2023 (Decreto Anticipi), che ha introdotto l’obbligo di rilevatori di gas metano, GPL e monossido di carbonio, oltre per tutti i proprietari di B&B, case vacanze e alloggi simili destinati al turismo.
Installare rilevatori di gas domestici è un passo fondamentale per proteggere la propria casa da eventuali perdite di gas. Tuttavia, la sicurezza non si ferma a questo. Un altro elemento cruciale per garantire una protezione completa è la scelta di un fornitore affidabile come VIVI energia, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti grazie a strumenti utili per monitorare i consumi e a offerte convenienti come VIVIconsapevole Gas. Con soluzioni pensate per garantire tranquillità, i vantaggi sono molteplici:
Per aumentare la potenza del contatore, è necessario fare richiesta al proprio fornitore di energia elettrica, il quale è tenuto a trasmettere l'istanza, al distributore locale facendo da tramite sia per la formulazione del preventivo sia per la conferma della richiesta di variazione da parte del cliente.
Per i clienti domestici i costi per l'aumento della potenza del contatore variano in base alla potenza richiesta e prevedono:
Così, per esempio, per aumentare la potenza di un contatore da 3 a 6 kW un cliente domestico dovrà pagare:
Per quanto riguarda le tempistiche, il fornitore entro due giorni lavorativi dovrà trasmetterla al distributore la richiesta di aumento di potenza. Il distributore dovrà provvedere a variare la potenza entro 5 giorni lavorativi se non sono necessari interventi sul contatore, mentre la necessità di lavori specifici sul contatore impone la consegna di un preventivo e prevede un termine di 20 giorni per l'esecuzione dell'intervento.
Aumentare la potenza del contatore offre diversi benefici:
Prima di procedere con l'aumento della potenza del contatore è importante:
Per ottimizzare la potenza impegnata del contatore è importante saper scegliere il livello più adatto alle proprie abitudini di consumo, evitando interruzioni dovute a potenza insufficiente sia sprechi dovuti a un eccesso non necessario. Una potenza impegnata troppo alta comporta infatti costi fissi maggiori in bolletta, senza offrire reali benefici se non viene effettivamente utilizzata.
Per individuare la potenza ideale è fondamentale:
Un altro passo essenziale è rivolgersi a un fornitore trasparente e attento alle esigenze dei propri clienti come VIVI energia, che garantisce: